Questo è il mio ultimo lavoro, di cui sono molto soddisfatta. :-)

Era la prima volta che lavoravo sul vetro con il decorative vero e proprio (e non in 3D).
Avevo paura che non aderisse.. che non rimanessero le pennellate.. e tante altre cose.
Il tutto invece si è risolto, semplicemente, con l'applicazione di un buon aggrappante.
Ho realizzato le rose in decorative con delle pennellate di 3 colori: bianco, oro e bronzo.
All'interno delle rose e su alcune foglie ho applicato dei brillantini (gli stessi utilizzati per lo sfondo) per creare ancora di più dei punti luce.
Tutto lo sfondo è realizzato in sottovetro.
Ho applicato l'aggrappante, la missione per la foglia oro, partendo appunto dai frammenti d'oro (e bronzo), una spolverata di brillantini (abbastanza grossi) dorati.
Ho spugnato il retro con il colore blu avio in alcune zone e in altre l'azzurro cielo.
La parte del retro forma delle onde e proprio in queste zone ho carteggiato sul colore.
Ho ricoperto nuovamente il retro, spugnando a zone, con del colore oro e del bronzo.
Ho chiuso il lavoro con variate mani di vetrificante sia sotto vetro che attentamente sulla parte in decorative.


Spero che il mio lavoro vi piaccia e che la spiegazione dettagliata vi dia l'idea per nuove creazioni!
A presto!! :-)
Era la prima volta che lavoravo sul vetro con il decorative vero e proprio (e non in 3D).
Avevo paura che non aderisse.. che non rimanessero le pennellate.. e tante altre cose.
Il tutto invece si è risolto, semplicemente, con l'applicazione di un buon aggrappante.
Ho realizzato le rose in decorative con delle pennellate di 3 colori: bianco, oro e bronzo.
All'interno delle rose e su alcune foglie ho applicato dei brillantini (gli stessi utilizzati per lo sfondo) per creare ancora di più dei punti luce.
Tutto lo sfondo è realizzato in sottovetro.
Ho applicato l'aggrappante, la missione per la foglia oro, partendo appunto dai frammenti d'oro (e bronzo), una spolverata di brillantini (abbastanza grossi) dorati.
Ho spugnato il retro con il colore blu avio in alcune zone e in altre l'azzurro cielo.
La parte del retro forma delle onde e proprio in queste zone ho carteggiato sul colore.
Ho ricoperto nuovamente il retro, spugnando a zone, con del colore oro e del bronzo.
Ho chiuso il lavoro con variate mani di vetrificante sia sotto vetro che attentamente sulla parte in decorative.
Spero che il mio lavoro vi piaccia e che la spiegazione dettagliata vi dia l'idea per nuove creazioni!
A presto!! :-)
Roberta ma sei bravissima! il piatto è bellissimo, perfetto e molto delicato.
RispondiEliminaUn bacione
Elsa
WOW!!! Roby ma sei bravissimaaaaaaaaaaa!!!
RispondiEliminaI tuoi lavori sono stupendi,anche a me piace tantissimo il Decorative Painting,l'ho un pò abbandonato,ma la passione c'è sempre...
Complimenti ancora,aspetto altre novità ;-D
Baci Raffa
Ciao Roberta....tutto bene?
RispondiEliminaBellissimo il tuo piatto: hai fatto un ottimo lavoro... Complimenti
bellissimi i tuoi lavori roberta
RispondiEliminaxoxo BA
Lo trovo molto bello ed elegante!
RispondiEliminagrazie ragazze :)
RispondiEliminasiete carinissime ^____^ sono contentissima che vi piaccia!!
Ciao Dona tutto ok.. solo poco tempo ora che sami ha ripreso con la scuola :)